Si รจ svolto con grande partecipazione il convegno โDialoghi sullโetnopsichiatria: voci, corpi e saperi in relazioneโ, promosso dal Consorzio Umana Solidarietร con il supporto del Centro Studi C.E.S.T.A., in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dellโUomo e della Societร dellโUniversitร degli Studi di Enna โKoreโ e con il patrocinio del Comune di Enna.
Una giornata intensa e ricca di spunti, ospitata presso il Plesso E della Cittadella Universitaria, che ha coinvolto esperti nazionali e internazionali in una riflessione approfondita sui temi dellโantropologia della salute, delle cliniche transculturali e delle nuove sfide dellโetnopsichiatria. Il programma ha previsto al mattino una sessione plenaria aperta al pubblico e, nel pomeriggio, sette atelier tematici riservati a professionisti del settore, con focus su psicofarmacologia, mediazione linguistico-culturale, minori stranieri non accompagnati, trauma e resilienza, certificazione delle torture e approcci clinici transculturali.
Lโevento si inserisce nellโambito delle attivitร finanziate dallโUnione Europea tramite il programma NextGenerationEU (Ex PNRR โ Misura M5C3), a sostegno della coesione territoriale e del potenziamento dei servizi sociali.
Unโoccasione importante per esplorare in profonditร il disagio psichico nella sua dimensione individuale, sociale e culturale, con uno sguardo attento alle dinamiche di esclusione e alle forme di sofferenza spesso invisibili.
