L’iniziativa mira a promuovere soluzioni a problemi di disagio e fragilità sociale, mediante la creazione di nuovi servizi e infrastrutture sociali e/o il miglioramento di quelli esistenti, favorendo l’aumento del numero di destinatari e/o la qualità dell’offerta, anche facilitando il collegamento e l’accessibilità ai territori in cui sono ubicati i servizi stessi, sotto forma di trasferimenti destinati alle autorità locali.
Formazione Operatori Telemedicina ASP Enna con il Dott. Campisi Resp. Telemedicina Asp Enna
Incontro con il Dir. del CSM Dott. Cucci – Ambulatorio Etnopsichiatria Asp Enna
Incontro con il SAI di Calascibetta
Ambulatorio Etnopsichiatria Asp Enna – Incontro con il SAI di Regalbuto
Distretto 38 di Lercara Friddi: al via il Progetto finanziato dal PNRR di etnopsichiatria a supporto dei profughi in fuga dalle guerre
LERCARA FRIDDI – Il Distretto Socio Sanitario 38, in co-progettazione con l’ATI, costituita dal Consorzio “Umana Solidarietà s.c.s” e il Consorzio “Il Melograno s.c.s.” è destinatario, nell’ambito delle risorse previste dall’Agenzia per la Coesione Territoriale a...
Enna -Asp, attivo il Servizio di Etnopsichiatria
Avviato dall'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, di concerto con il Consorzio Umana Solidarietà e la Cooperativa "il Melograno", quali soggetti attuatori, il Servizio di Etnopsichiatria e azioni a supporto, rivolto in particolare ai profughi in fuga...