Accoglienza, integrazione e nuova vita nel piccolo borgo siciliano che rinasce grazie alla solidarietà.
Nel cuore dei Monti Nebrodi, Santa Domenica Vittoria affronta lo spopolamento riscoprendo il senso profondo della comunità. In questo contesto, il Consorzio Umana Solidarietà gestisce con impegno il progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), contribuendo a trasformare la migrazione in una risorsa concreta per il territorio.
Con il sostegno del Pnrr e della Missione 5 “Servizi e Infrastrutture Sociali di Comunità”, il paese ha accolto famiglie provenienti da Nigeria, Tunisia, Costa d’Avorio e Argentina, offrendo loro non solo un’abitazione, ma anche un percorso di dignità e futuro. I bambini frequentano le scuole locali, gli adulti trovano occupazione nelle imprese agricole e nel settore turistico.
Tra le immagini più forti: il battesimo di due bambini africani, la partecipazione di giovani migranti alla squadra di calcio locale, e le quattro nuove nascite celebrate come un dono alla comunità. Tutto questo in un clima di vicinanza, fiducia e solidarietà.
A guidare questa visione, il sindaco Nunzio Spartà, promotore di una politica basata su semplicità, ascolto e inclusione. La prossima sfida? La riapertura della biblioteca comunale come luogo di incontro tra generazioni e culture.
Fonte: Articolo di Claudia Benassai, pubblicato sulla rivista 50&Più, numero di luglio/agosto 2025, pp. 20–21.



