Avviso di selezione pubblica per 1 incarico di Medico – Prog. FAMI 29 ITER

CUP: E75G23000000005

Liberi D’intrecciare s.c.s., con sede legale in Marsala nella C.da Bosco nr° 303, Codice Fiscale e Partita IVA 02708080813, partner nel Prog. n. 29 ITER, Capofila Beneficiario Consorzio Umana Solidarietà s.c.s., finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Obiettivo specifico 1 Asilo – Misura di attuazione 1.b) ambito di applicazione 1.e) – Intervento h) – “potenziamento dei servizi a favore dei MSNA”, in ottemperanza delle prescrizioni previste per la gestione del suddetto progetto, con la presente indice una selezione pubblica per titoli finalizzata al conferimento di n. 1 incarico professionale di “Medico” nelle Strutture di Prima Accoglienza di seguito indicate:

  • Marsala – Via degli Atleti n. 24 – per n. 30 MSNA
  • Marsala – C/da Fontanelle Denominato ex Colonia Sutana – per n. 20 MSNA

1) Modalità di svolgimento dell’incarico

Il predetto progetto è stato approvato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione – Direzione Centrale dei Servizi Civili per l’Immigrazione e l’Asilo.

Periodo: l’incarico dovrà essere svolto dal 17 settembre 2025 al 08 febbraio 2026, e comunque fino al completamento delle attività previste dal presente incarico.

Art. 1) L’importo dell’incarico corrisponde a euro 7.300,00, per un impegno complessivo massimo di 292 ore per l’intero periodo (comprensivo degli oneri e/o ritenute previste).
L’importo spettante scaturirà in ogni caso dal numero di ore effettivamente svolte.

Luogo di prestazione dei servizi:

  • Marsala – Via degli Atleti n. 24 – per n. 30 MSNA
  • Marsala – C/da Fontanelle Denominato ex Colonia Sutana – per n. 20 MSNA

2) Requisiti di accesso richiesti

  • possesso della cittadinanza italiana o di quella di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione;
  • possesso della Laurea in Medicina e Chirurgia;
  • iscrizione all’albo dei Medici;
  • almeno 3 anni di esperienza nell’ambito dell’accoglienza e assistenza in favore di MSNA.

La selezione è rivolta ad ambo i sessi.
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.


3) Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice secondo l’Allegato A, dovrà contenere:

a) nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza e codice fiscale del candidato;
b) attestazione del possesso della Laurea in Medicina e Chirurgia, con l’indicazione della data e dell’Università dove è stata conseguita;
c) attestazione del possesso di almeno 3 anni di esperienza nell’ambito dell’accoglienza e assistenza in favore di MSNA;
d) attestazione dell’iscrizione all’albo dei Medici;
e) espressa accettazione delle condizioni contenute nel presente avviso;
f) dichiarazione di possedere i requisiti richiesti al punto 2 del presente avviso.

La domanda dovrà essere corredata da:

  • curriculum vitae in formato europeo;
  • documento di identità e codice fiscale in corso di validità.

Nota: anche in presenza di una sola domanda si procederà all’attribuzione dell’incarico.


4) Valutazione dei titoli

Un’apposita commissione procederà alla valutazione delle domande corredate del curriculum, pervenute entro il termine stabilito.

La valutazione sarà effettuata sulla base dell’esame del curriculum vitae e dell’esperienza maturata nel settore di riferimento, con attribuzione di un punteggio massimo di 30 punti.

Tabella di valutazione:

  • Anni di iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi
    • 1-2 anni = 5 punti
    • 3-5 anni = 10 punti
    • oltre i 5 anni = 15 punti
      Totale massimo: 15 punti
  • Anni di esperienza nell’accoglienza e assistenza MSNA
    • 3 anni = 5 punti
    • oltre i 3 anni = 5 punti per ogni anno di esperienza
      Totale massimo: 15 punti

La graduatoria sarà stilata sulla base dei punteggi attribuiti e pubblicata sul sito ufficiale del Consorzio Umana Solidarietà s.c.s.

In caso di parità sarà selezionato il candidato più giovane.

La graduatoria avrà validità 12 mesi decorrenti dalla data di pubblicazione e sarà utilizzata a insindacabile giudizio del Consorzio.


5) Termini e modalità di presentazione della domanda

Le candidature dovranno pervenire alla Cooperativa Sociale Liberi D’intrecciare entro le ore 12:00 del 15.09.2025, corredate da curriculum vitae in formato europeo e sottoscritto, fotocopia di documento di identità e codice fiscale in corso di validità.

Modalità di invio:

  • Consegna a mano (“brevi manu”) presso la sede legale della Cooperativa Sociale Liberi D’intrecciare, Via Mario Nuccio, Marsala (TP), dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 16:00 alle 18:00;
  • PEC: invio a liberidintrecciarecooperativasociale@pec.it indicando nell’oggetto:
    “CANDIDATURA – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI MEDICO – Prog. N. 29 ITER – CUP: E75G23000000005”.

La candidatura dovrà essere presentata in busta chiusa e sigillata, recante l’indicazione:
“Avviso di selezione pubblica per titoli finalizzata al conferimento di incarico professionale di Medico – Prog. FAMI 29 – CUP: E75G23000000005”.

Non sono ammesse altre forme di presentazione o trasmissione.

Il termine è perentorio: l’invio successivo, anche di documentazione integrativa, è privo di effetto.

L’omessa allegazione della documentazione richiesta comporta l’immediata esclusione dalla procedura.


Marsala, lì 02/09/2025
F.to Il legale rappresentante