News
Sai Ass. Don Bosco 2000 Villarosa (EN)
Comunità diffusa per adulti e Comunità alloggio per MSNA – Ass. Don Bosco 2000 Aidone (EN)
Incontro con il SAI di Calascibetta
La squadra di calcio del SAI 727 di Palermo si prepara alla trasferta di Roma per le finali Nazionali del Progetto “Rete”
(Salvatore Cristiano) Palermo. La squadra di calcio del SAI 727 di Palermo accompagnata dagli operatori che li hanno seguiti lungo tutto il percorso, è stata ospite, domenica 12 Novembre del Palermo Calcio, per assistere alla Partita Palermo -Cittadella. Un altro...
A Fiuggi e a Palermo i Workshop di Migrants.Work, la prima piattaforma privata in Italia specializzata nel collocamento online del lavoro straniero, ideata e gestita dal Consorzio Umana Solidarietà
(Salvo Cona) PALERMO. Migrants.Work è la prima piattaforma privata in Italia specializzata nel matching tra la domanda e l’offerta di lavoro che candida online lavoratori stranieri in possesso di adeguate capacità linguistiche, pre-qualificati o...
PALERMO. “Play to Work”: quando un gioco è utile ad informare su sfruttamento, lavoro e caporalato, i beneficiari del SAI 727 di Palermo
(Salvo Cona) Palermo. Il gioco come strumento di informazione per aiutare i migranti ospitati presso le strutture di accoglienza del SAI di Palermo, gestiti dal Consorzio Umana Solidarietà. I beneficiari hanno partecipato con molto...
Regione Siciliana. Immigrazione, Albano: «I Poli sociali integrati un modello vincente di inclusione»
(Salvo Cona) ENNA. Quella di ieri, martedì 31 ottobre, svoltasi all'hotel Federico II di Enna, è stata una giornata di confronto sui servizi offerti dai 9 poli sociali integrati della Regione Siciliana per l’inclusione dei cittadini stranieri. Presenti l'assessore...
Il 31 ottobre a Enna una giornata di confronto sui servizi per l’inclusione dei cittadini stranieri.
Il 31 ottobre a Enna una giornata di confronto sui servizi per l’inclusione dei cittadini stranieri."Persone per le persone" è l’espressione che racchiude il lavoro svolto dai Poli Sociali integrati che nelle nove province siciliane hanno accolto e sostenuto i...
Bronte. Una risorsa per il territorio e per le aziende tessili: 49 stranieri del CAS “Parco dell’Etna” si formano in un laboratorio di sartoria
(Salvo Cona) BRONTE. I Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) per migranti sono immaginati al fine di sopperire alla mancanza di posti nelle strutture ordinarie di accoglienza o nei servizi predisposti dagli enti locali, in caso di arrivi consistenti e ravvicinati...