A luglio, l’equipe di Housing First ha assegnato il terzo immobile disponibile a un uomo di 67 anni che viveva in strada da quasi un anno.
Questa assegnazione è avvenuta dopo una serie di colloqui e consulenze, su segnalazione del Servizio Sociale Professionale del Comune di Caltagirone. L’equipe lo accompagnerà per sei mesi, combinando il supporto abitativo con consulenze specifiche, finalizzate al possibile riconoscimento pensionistico. Finora, lo sportello ha preso in carico 150 utenti e continuerà a offrire supporto e nuove opportunità a chi ne ha bisogno.
Il progetto Housing First – promosso dal Consorzio Umana Solidarietà S.C.S. in collaborazione con la Cooperativa Zeno Saltini S.C.S. – si conferma un modello efficace e innovativo nella lotta alla marginalità sociale. L’intervento si basa sull’inserimento di persone senza dimora, garantendo soluzioni abitative temporanee accompagnate da un supporto personalizzato e continuativo.
L’iniziativa è finanziata dall’Unione Europea nell’ambito del programma NextGenerationEU, rientra tra le azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ed è attuata secondo quanto previsto dall’Avviso 1-2022 PNRR per la realizzazione di housing temporaneo (Misura 1.3.1).